Menu Chiudi

Le borse di studio “Palumbo-Ruggieri” premiano la solidarietà

Lo scorso 20 dicembre l’Ipeoa E. Mattei di Vieste ha vissuto una giornata pregna di contenuti ed emozioni. Sono state assegnate le borse di studio dedicate alla memoria di Salvatore Palumbo e Michela Ruggieri, nell’ambito di una manifestazione che ha visto come ospiti la dott.ssa Lucia Melchiorre e la dott.ssa Maria Caggese ed allietata dal concerto di Leonardazzi e la sua band. Coordinatrice dell’evento è stata la prof.ssa Gianna Lucatelli. La giornata ha vissuto dei momenti di notevole intensità con gli interventi dei relatori che fanno avuto come oggetto la solidarietà e l’inclusione nelle varie sfaccettature: il Dirigente Scolastico Damiano Francesco Iocolo ha rimarcato l’importanza del tema ringraziando le famiglie Palumbo e Dirodi /Ruggieri mentre il prof Di Vieste ha presentato il progetto “Sommelier astemio” per i ragazzi diversamente abili.

Sono stati premiati con la borsa di studio “Salvatore Palumbo” gli alunni Vincenzo Laprocina e Alyssa Dimauro per aver profuso impegno, correttezza, educazione e disponibilità con i loro amici e docenti. Sono stati premiati anche gli alunni Luca Pollidoro, Simona Rella e Chiara Bellotti per aver fatto sì che la persona diversamente abile presente all’interno della classe divenisse una risorsa per la stessa.

La borsa di studio “Michela Ruggieri”, da sempre assegnata al convittore e convittrice dell’anno, è andata a Pietro Lionetti e Anastasia Russo, alunni eccellenti sia dal punto di vista umano che didattico.

Il fil rouge che unisce le due borse di studio è la solidarietà: Salvatore Palumbo è stata una bella persona e i genitori, dopo la sua morte avvenuta a causa della Distrofia muscolare, non si sono chiusi nel dolore ma hanno aperto il loro cuore dando un contributo ad alunni particolarmente sensibili nei riguardi dei propri compagni in difficoltà o a ragazzi diversamente abili. Michela Ruggieri è stata una docente dell’Ipssar, la sua vita è stata vissuta all’insegna della solidarietà e dell’amore nei riguardi del prossimo. La famiglia, dopo la sua scomparsa, ha inteso finanziare una borsa di studio per rendere omaggio ad alunne e alunni provenienti da fuori Vieste che spiccano per le proprie doti umane oltre che per il rendimento scolastico.

L’auspicio è che gli studenti premiati siano da esempio per tutti gli altri così da poter aspirare ad ottenere gli stessi riconoscimenti che non sono altro che un trampolino di lancio per una vita di successo e soddisfazioni.

Condividi:
Skip to content