Menu Chiudi

Mattinate FAI d’inverno: Le torri costiere sentinelle del sud Italia

La torre costiera di Monte Pucci Le Torri costiere del gargano, sono strutture cinquecentesche, fatte erigere per lo più dal vicerè spagnolo Don Pedro di Toledo, al fine di difendere le coste dalle invasioni turche. Per questo motivo le torri furono edificate ad una distanza tale le une dalle altre da consentire, in caso di pericolo, la comunicazione visiva, con fuochi, ed acustica, con l’uso di campane. Queste torri hanno per lo più piccole dimensioni e sono formate da un unico ambiente voltato all’interno e sopraelevato rispetto al terreno per motivi di difesa. Esse sono prive di decorazioni e si aggirano normalmente intorno ai 12 m. di altezza.

Condividi:
Skip to content