Menu Chiudi

Superare le barriere esplorando i vini con il progetto “Sommelier Astemio”

Il progetto “Sommelier Astemio” ha preso il volo, offrendo un’opportunità straordinaria ad alcuni studenti della nostra scuola di esplorare il mondo affascinante e complesso dei vini. Questo corso innovativo, promosso dall’Associazione Italiana Sommelier in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Enrico Mattei” di Vieste e sostenuto dall’Amministrazione Comunale e dalla Regione Puglia, va ben oltre la mera educazione enologica: è un vero e proprio veicolo di inclusione sociale e di sviluppo professionale per i giovani con difficoltà, offrendo loro la possibilità di acquisire competenze preziose e di integrarsi pienamente nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle strutture ricettive e ristorative.

L’obiettivo finale del progetto è quello di rompere le barriere e di favorire l’integrazione dei partecipanti nel settore dell’enogastronomia, offrendo loro opportunità concrete di impiego e di realizzazione personale. Dopo aver frequentato alcune lezioni nei laboratori del nostro istituto, nei giorni scorsi i ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare la rinomata cantina “Posta Pastorella” di Vieste, dove hanno avuto modo di scoprire il processo di trasformazione dell’uva in vino. Questa esperienza tangibile e coinvolgente ha arricchito ulteriormente il loro bagaglio di conoscenze e ha alimentato la loro passione per il mondo dei vini.

Attraverso il “Sommelier Astemio”, i partecipanti possono non solo coltivare una passione, ma anche trasformarla in una carriera gratificante e significativa. È un esempio luminoso di come l’istruzione e la formazione possano essere strumenti potenti per abbattere le barriere e per creare opportunità di successo per tutti.

Condividi:
Skip to content